Il misterioso mondo di Bosch
Ha dipinto colpe, peccati, feroci tormenti infernali insieme a sublimi esempi di beatitudine. Tutto in un mondo immaginario fatto di sogni, di creature ibride e mostruose che vivono in paesaggi...
Ha dipinto colpe, peccati, feroci tormenti infernali insieme a sublimi esempi di beatitudine. Tutto in un mondo immaginario fatto di sogni, di creature ibride e mostruose che vivono in paesaggi...
La capitale saudita è stata protagonista di grandi trasformazioni architettoniche. E ora, attraverso festival, mostre, installazioni, è diventata il simbolo di una rinascita culturale. Che ne fa una splendida galleria senza...
Sono trascorsi 200 anni dalla morte di Antonio Canova, il principale interprete del Neoclassicismo. Fu grazie a lui che l’Italia ottenne la restituzione dei capolavori saccheggiati da Napoleone. Sono passati 200 anni...
Quest’anno molte mostre, anche in Italia, celebrano i 160 anni dalla nascita dell’artista, artefice della Secessione viennese, uno stile in cui si fondono tecniche diverse, tra arte e decorazione. Numerose le mostre che...
Genio indiscusso, ha rivoluzionato il concetto di rappresentazione, scomponendo forme e volumi e segnando così l’inizio dell’arte contemporanea. Molti grandi artisti hanno avuto una vita povera e difficile, umiliati perché...