Don Luigi Di Liegro, l’uomo della carità
«La carità non è un vago sentimento di compassione, né si fonda su un sentimento di altruismo ingenuo, ma nasce dalla complessità sociale, dai guasti provocati dal sistema sociale disordinato,...
«La carità non è un vago sentimento di compassione, né si fonda su un sentimento di altruismo ingenuo, ma nasce dalla complessità sociale, dai guasti provocati dal sistema sociale disordinato,...
«Le situazioni e i problemi gravissimi che l’umanità deve affrontare non mutano; infatti Cristo occupa sempre il posto centrale della storia e della vita. (…) Ogni volta che vengono celebrati,...
Nel 1972 a Monaco un gruppo di terroristi palestinesi sequestrò e uccise gli atleti israeliani. Uno sfregio al volto umano e allo spirito dei Giochi. Uno sfregio indelebile che ha ferito per sempre...
Sono passati trent’anni dalla strage di via D’Amelio, in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta. Ripercorriamo la storia dell’organizzazione criminale e di chi eroicamente, a costo della vita,...
Quest’anno molte mostre, anche in Italia, celebrano i 160 anni dalla nascita dell’artista, artefice della Secessione viennese, uno stile in cui si fondono tecniche diverse, tra arte e decorazione. Numerose le mostre che...
A settant’anni dalla morte di Maria Montessori, il suo metodo educativo è ancora innovativo. E ha generato varie esperienze, che hanno portato nelle aule i valori dell’impegno, del rispetto e di una...
A 110 anni dalla scomparsa, un ricordo di Giovanni Pascoli, che nei suoi versi ha cantato la vita agreste, evocando anche la paura, la precarietà, la morte. E dimostrando, così,...
A 140 anni dalla morte, un omaggio al grande naturalista inglese Charles Darwin che, con le sue teorie evoluzionistiche, ha rivoluzionato la scienza. Era il 9 settembre 1839 quando il tenente della...
A cent’anni dalla nascita, un ricordo della parabola letteraria, artistica e umana di Pier Paolo Pasolini, che ha contribuito ad arricchire il patrimonio culturale dell’Italia del Novecento. Comunista espulso dal...
A trent’anni dalla scomparsa, ricordiamo padre David Maria Turoldo, sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria, oltre che «poeta, profeta, disturbatore delle coscienze, amico di tutti gli uomini». Nella Lettera a...