La scuola delle regole “gentili”
A settant’anni dalla morte di Maria Montessori, il suo metodo educativo è ancora innovativo. E ha generato varie esperienze, che hanno portato nelle aule i valori dell’impegno, del rispetto e di una...
A settant’anni dalla morte di Maria Montessori, il suo metodo educativo è ancora innovativo. E ha generato varie esperienze, che hanno portato nelle aule i valori dell’impegno, del rispetto e di una...
A 110 anni dalla scomparsa, un ricordo di Giovanni Pascoli, che nei suoi versi ha cantato la vita agreste, evocando anche la paura, la precarietà, la morte. E dimostrando, così,...
A 140 anni dalla morte, un omaggio al grande naturalista inglese Charles Darwin che, con le sue teorie evoluzionistiche, ha rivoluzionato la scienza. Era il 9 settembre 1839 quando il tenente della...
Dopo 48 anni dal ritrovamento dei famosi guerrieri, il governo cinese ha deciso di intraprendere un’esplorazione che potrebbe condurre a nuove, clamorose scoperte. Cina, città di Xian. Era il 30 marzo 1974...
A 190 anni dalla morte, un omaggio a Johann Wolfang Goethe, scrittore, poeta, saggista, drammaturgo, ma anche filosofo, pittore, scienziato, teologo, critico d’arte tedesco. Oggi il sapere è parcellizzato, le discipline...
A cent’anni dalla nascita, un ricordo della parabola letteraria, artistica e umana di Pier Paolo Pasolini, che ha contribuito ad arricchire il patrimonio culturale dell’Italia del Novecento. Comunista espulso dal...
Definito così, il grande scrittore Victor Hugo, del quale ricorrono i 220 anni dalla nascita, ci ha lasciato nei suoi romanzi l’amore per l’uomo e per la libertà. Compie 220...
A trent’anni dalla scomparsa, ricordiamo padre David Maria Turoldo, sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria, oltre che «poeta, profeta, disturbatore delle coscienze, amico di tutti gli uomini». Nella Lettera a...
Raccontava di streghe, presagi, magia, affrontando i temi dell’angoscia, della morte, dell’attesa. Il ricordo, a cinquant’anni dalla scomparsa, di Dino Buzzati, grande scrittore, oltre che giornalista, pittore, poeta. «Con Buzzati...
140 anni fa nasceva Virginia Woolf, una delle più importanti scrittrici inglesi e intellettuali femministe. Ci ha lasciato grandi romanzi, affascinanti e attuali ancora oggi. Di lei si dice tutto...