Category: In mostra

0

Vittore Carpaccio, il narratore di Venezia

È la prima grande mostra tutta dedicata a lui: Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni al Palazzo Ducale di Venezia, fino al 18 giugno, in collaborazione con la National Gallery of...

0

Il museo dell’arte salvata

Troppi i tesori d’arte del nostro Paese saccheggiati e spesso venduti all’estero da organizzazioni criminali. È, dunque, giusto che sia nato proprio in Italia, a Roma, il Museo dell’arte salvata,...

0

L’arte celebra la Pasqua

Gli artisti di tutti i tempi hanno raccontato, attraverso le loro opere, la Risurrezione di Gesù. Preludio e promessa di salvezza per tutta l’umanità. La Resurrezione, il tema della Pasqua,...

0

Un anno senza arte

Musei chiusi e niente mostre. Il 2020 è stato così. Durante questo periodo sono, però, state sperimentate nuove iniziative, come le visite virtuali, che hanno avvicinato tutti alla cultura. Nell’anno...

0

La rivoluzione dei muri

I murales trasformano i quartieri delle periferie in musei a cielo aperto. A Roma è stato avviato un progetto di street art contro l’isolamento e il degrado.  È il trionfo...

0

Van Gogh l’estasi del colore

La grande popolarità di Vincent Van Gogh in Italia è dovuta anche alla passione per il geniale artista di Marco Goldin, che dal 1996, con la sua società Linea d’ombra,...

0

Il sogno di lady Florence

Colta, tenace, eccentrica, testarda, visionaria. Così veniva descritta lady Florence Phillips, la nobildonna di Cape Town moglie di un ricco mercante. Amava l’arte e collezionava opere degli impressionisti francesi. Prima...

0

Una Pompei mai vista prima

Da due anni proseguono incessanti i ritrovamenti a Pompei, il cui Parco archeologico si conferma uno dei più vasti siti ancora ricchi di reperti sommersi dall’eruzione del Vesuvio nel 79...

0

Tesori di terracotta

Dopo essere rimaste due mesi sotto chiave a causa del coronavirus, 22 sculture in terracotta, frutto di ricerche, restauri e donazioni, risplendono nel Museo diocesano di Padova. Nel superbo edificio...

0

Centotrent’anni senza Van Gogh

L’immensa popolarità della pittura di Vincent Van Gogh compie 130 anni. Fu, infatti, soltanto dopo il suo suicidio, il 29 luglio 1890, che il suo genio venne riconosciuto: un successo...