Il ribelle di Dio
A trent’anni dalla scomparsa, ricordiamo padre David Maria Turoldo, sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria, oltre che «poeta, profeta, disturbatore delle coscienze, amico di tutti gli uomini». Nella Lettera a...
A trent’anni dalla scomparsa, ricordiamo padre David Maria Turoldo, sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria, oltre che «poeta, profeta, disturbatore delle coscienze, amico di tutti gli uomini». Nella Lettera a...
A 200 anni dalla nascita, omaggio all’autore di I fratelli Karamazov. Uno dei più grandi scrittori del mondo, fine indagatore dell’animo umano e di temi come fede, dolore, giustizia, redenzione....
Nessuno sfugge. Tutti noi un giorno non ci saremo più. Almeno non nella forma in cui siamo oggi. Ed è soprattutto quando muore qualcuno che ci è caro che le...
Perché vivere se dobbiamo morire? Nel mese in cui si ricordano i nostri defunti, riflessioni sul senso dell’esistenza terrena. Mi imbatto nella notizia tragica di un ragazzino che si è...
Costituente, accademico, giornalista, Luigi Einaudi è stato il secondo presidente della Repubblica. Lo ricordiamo oggi, a sessant’anni dalla morte, per aver difeso i valori repubblicani e per essersi impegnato contro...
Genio indiscusso, ha rivoluzionato il concetto di rappresentazione, scomponendo forme e volumi e segnando così l’inizio dell’arte contemporanea. Molti grandi artisti hanno avuto una vita povera e difficile, umiliati perché...
Peppino Impastato è stato un giornalista assassinato dalla mafia. Oggi due libri ricordano la sua lotta e il suo coraggio, attraverso i racconti della madre Felicia e la testimonianza del...
Grande protagonista del panorama culturale italiano, Natalia Ginzburg è stata narratrice, saggista, commediografa e parlamentare. A trent’anni dalla scomparsa, ricordiamo la sua voce libera e scomoda. «Tutte le famiglie felici...
Da cinquant’anni Greenpeace lotta per un mondo più verde e privo di energia nucleare. Un impegno che dovrebbe essere condiviso da tutti, cittadini e imprese. Per noi e per i...
Nell’anno che celebra i sette secoli dalla sua morte, il Sommo poeta diventa protagonista di videogiochi, fumetti, spot. Uno straordinario successo, che ne decreta l’immortalità ben oltre i confini della...