Ricordando Simone Weil
112 anni fa nasceva il 3 febbraio Simone Weil, filosofa, mistica e scrittrice francese. Morta a 34 anni, è stata etichettata in molti modi , «rivoluzionaria anoressica, cristiana suicida, militante...
112 anni fa nasceva il 3 febbraio Simone Weil, filosofa, mistica e scrittrice francese. Morta a 34 anni, è stata etichettata in molti modi , «rivoluzionaria anoressica, cristiana suicida, militante...
L’8 febbraio si ricorda Santa Bakhita, una schiava bambina divenuta santa e diventata un simbolo dell’impegno della Chiesa contro la schiavitù. E proprio in questa data si celebra la Giornata mondiale di...
Venerdì 5 febbraio si celebra l’ottava Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla campagna Spreco zero, l’unica campagna permanente di sensibilizzazione in Italia su...
«Una comunicazione che trasmetta vicinanza, che faccia respirare, che mostri piuttosto il bicchiere mezzo pieno e non sempre e solo il bicchiere mezzo vuoto, che faccia leva sugli aspetti positivi...
The lancet planetary health ha di recente pubblicato uno studio che riguarda il tasso di inquinamento di più di mille città europee. La ricerca si è focalizzata su due principali...
Mercoledì 20 gennaio è stato il giorno dell’insediamento ufficiale di Joe Biden alla Casa Bianca. Subito dopo il primo discorso del presidente degli Stati Uniti, ha preso la parola, tra...
La pandemia e il successivo lockdown hanno colpito gravemente il settore culturale in Italia, che già non godeva di buona salute. La cultura è preoccupata, e a ragione, per la...
500 g di petali di rose, 500 g zucchero di canna extrafine, 1 limone bio, acqua Lavate e asciugate delicatamente i petali di rosa. Sminuzzateli e tritateli. Versateli in una...
Voglia di fresco circondati dalla natura e dai fiori. Ecco un sorbetto facile da preparare per la vostra estate. SORBETTO AI FIORI DI GELSOMINO 250 g di zucchero, 50 g...
46 anni fa la strage fascista di piazza Loggia a Brescia provocò la morte di 8 persone e un centinaio di feriti, un grave colpo alla democrazia e alla convivenza...