Tagged: violenza

0

Se la memoria diventa violenza

Mi sono sempre chiesta, di fronte alle grandi tragedie della storia, quale fosse il modo giusto di ricordare. Fare memoria è doveroso. Ce lo diceva, con parole di fuoco, anche...

0

Per una ciocca di capelli

L’iraniana Mahsa Amini, uccisa dalla polizia perché non portava il velo correttamente, è diventata il simbolo delle rivolte femminili. Eroina come le sorelle Mirabal, massacrate il 25 novembre 1960 nella...

0

L’esercizio del dubbio

La guerra in Ucraina ha aperto un dibattito tra i pacifisti e non solo. É giusto inviare armi a Kijv?, si chiedono in molti. E ancora, come contrastare l’invasore? Con...

0

Un rifugio per ricominciare

Nata nel 1989 a Brescia, la Casa delle donne ha accolto, ascoltato e sostenuto oltre 9 mila vittime di violenza. In un percorso verso l’autonomia e la libertà. «Una “normale” famiglia, con...

0

Tutta colpa del patriarcato?

Nella Giornata internazionale delle donne, una riflessione sulla discriminazione e sulla violenza cui il mondo femminile è sottoposto in tutto il mondo, in tutte  le epoche, in tutte le religioni. In Cina...

0

Giustizia per le donne

In Messico avvengono in media dieci femminicidi al giorno. E le proteste femministe vengono soffocate nel sangue dalla polizia. Contro tutto ci ta lottando l’attivista Wendy Galarza, sostenuta da Amnesty International....

0

Perché gli uomini maltrattano

Nella Giornata internazionale contro la violenza di genere, il “filosofo femminista” Lorenzo Gasparrini indaga la questione anche dal punto di vista maschile, mettendo in luce fragilità e debolezze dell’uomo contemporaneo....

0

In Marocco tre donne sindaco

Sono state elette prime cittadine nelle città di Rabat, Marrakech e Casablanca. Una novità significativa in una nazione che sta compiendo i primi passi avanti in tema di diritti e...