Se la memoria diventa violenza

Mi sono sempre chiesta, di fronte alle grandi tragedie della storia, quale fosse il modo giusto di ricordare. Fare memoria è doveroso. Ce lo diceva, con parole di fuoco, anche Primo Levi. La sua, di ritorno dai campi di concentramento, era quasi una maledizione nei confronti di chi non avesse ricordato «che questo è stato». Ripetetelo ai vostri figli, scriveva, «o vi si sfaccia la casa, la malattia vi impedisca, i vostri nati torcano il viso da voi». Bisogna andare alla memoria per capire come sia stato possibile, per trovare le radici del male e spezzarle, per non ripetere gli stessi errori. Ma con un’accortezza: quella del rispetto di chi, quelle tragedie, le ha vissute sulla propria pelle. I sopravvissuti all’olocausto non hanno cominciato a parlare subito. Ci sono voluti mesi, a volte anni, perché raccontassero. Troppo forte il dolore, troppo indicibile il male subito. E allora ci vuole equilibrio per affrontare la storia, narrarla alle nuove generazioni senza far rivivere alle vittime il sopruso patito, senza riaprire ferite.

Il seguito sulla rivista.

di Annachiara Valle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *