Donne, non bastano le parole
Scrivo questo articolo proprio l’8 marzo, piacevolmente immerso in un fiume di parole che ricordano «la battaglia delle donne», «l’ingiusta sperequazione di mansioni, retribuzioni e condizioni di vita», ma anche...
Scrivo questo articolo proprio l’8 marzo, piacevolmente immerso in un fiume di parole che ricordano «la battaglia delle donne», «l’ingiusta sperequazione di mansioni, retribuzioni e condizioni di vita», ma anche...
Di tanto in tanto riflettere sulla vita a partire da un tema considerato “leggero” non solo non fa male, ma può anche servire a ripristinare, dentro di sé, quel filo...
«Le colpe dei padri ricadano sui figli»: frase controversa, da qualsiasi punto la si consideri. Tendenzialmente l’odierna civiltà parteggia – giustamente – per il «non ricadano». E siamo d’accordo. Perché...
Gli errori, nel “mestiere” di genitore (in particolare di padre), sono dietro l’angolo. «Come fai sbagli», ci si dice tra simili, nel raccontarsi le opzioni che generano comunque una reazione...
In tante cose dimostriamo ai figli la nostra ignoranza e inabilità. Il punto è accettare la vulnerabilità con tranquillità. I cambiamenti, personali o collettivi, che viviamo giorno dopo giorno, le...