Tagged: cinema

0

L’accoglienza? Virtù italiana

Pierfrancesco Favino impersona, nel film Comandante, il capitano che, durante la seconda guerra mondiale, nell’Atlantico, salvò dei naufraghi nemici. Perché, allora come ora, salvare vite in mare è un dovere....

0

La prima vera diva

Cinquant’anni fa, il 26 settembre, moriva Anna Magnani. Attrice indimenticabile, simbolo del Neorealismo, i cui film hanno fatto la storia. Del cinema e non solo. Sono passati solo cinquant’anni, ma...

0

Venezia la grande sfida

La rassegna cinematografica, dal 30 agosto al 9 settembre, rivaleggia con il Festival di Cannes. In cartellone tante ottime pellicole. In attesa dei vincitori. Una festa e una sfida. Con...

0

Il bello di stare in città

Chi l’ha detto che chi non parte per le vacanze debba rinunciare al divertimento? Da Roma a Torino, da Milano a Bergamo, ecco tante proposte di svago. Per tutti i...

0

I re delle colonne sonore

I Mokadelic lavorano a fianco dei più importanti registi, componendo brani musicali per cinema, teatro, tv. Ma producono anche album tutti loro, come Apocalysm, l’ultimo lavoro. Siamo vicini alle nozze...

0

Iconica Barbie

Margot Robbie è produttrice e mattatrice assoluta di questo film dedicato alla bambola più venduta al mondo. Un omaggio per i sessant’anni di un giocattolo cult. Film su un fenomeno...

0

«Vi racconto il mio ultimo film»

A tu per tu con Pupi Avati, che presenta la nuova pellicola La quattordicesima domenica del tempo ordinario. Una summa del suo cinema, costruita attorno alle persone e ai sentimenti....

0

Fantastica Cate Blanchett

Nel nuovo film di Todd Field, l’attrice interpreta Lydia Tàr, direttrice d’orchestra. Una donna che si trova faccia a faccia con questioni importanti: l’età che avanza, il tempo che passa,...

0

«Bisogna saper sorridere»

Nella vita ci sono il dolore e il pianto, ma anche gli scherzi e le risate. Simpatica e travolgente, l’attrice francese Laure Calamy torna sul grande schermo con Un vizio di famiglia....

0

La forza dell’amicizia

Luc e Jean-Pierre Dardenne raccontano la storia di Tori e Lokita, bambini migranti che si aiutano l’un l’altro nei momenti difficili. Un inno alla solidarietà e anche la denuncia di...