«Non abituiamoci mai alla guerra»
È stato pubblicato il libro di papa Francesco dal titolo Un’enciclica sulla pace in Ucraina, una raccolta dei suoi appelli per la fine del conflitto alle porte dell’Europa e in ogni altra...
È stato pubblicato il libro di papa Francesco dal titolo Un’enciclica sulla pace in Ucraina, una raccolta dei suoi appelli per la fine del conflitto alle porte dell’Europa e in ogni altra...
Gennaio segna l’inizio di un anno nuovo, che si presenta con il suo carico di incertezza e anche di speranza. Il mese della rinascita, che si apre simbolicamente con la...
Il settimo Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali, organizzato come di consueto dal Governo del Kazakhstan, si chiude con l’appello a fare di più per la pace e...
Michail Gorbaciov, morto alla fine di agosto, è stato il simbolo delle riforme che hanno portato al crollo dell’imperialismo sovietico. Con lui splendeva un cielo di pace e tirava un vento...
Otto secoli fa san Francesco parlò al mondo di povertà, pace, attenzione agli ultimi e custodia del Creato. Valori sempre attuali, condivisi da Jorge Mario Bergoglio che, all’inizio del pontificato, prese...
In Repubblica Centrafricana, terra martoriata dai conflitti civili, il cardinale Dieudonné Nzapalainga ha dato vita alla Piattaforma interreligiosa per la pace, un progetto che promuove l’ascolto e il dialogo. Incontrare...
Papa Francesco, riprendendo il terzo segreto di Fatima, consacra Russia e Ucraina al cuore immacolato della Madonna, regina della pace. Sperando che la preghiera possa aiutare a mettere fine al conflitto. «Liberaci...
Sarà una Pasqua diversa, quella di quest’anno. La guerra «sul pianerottolo di casa», come è stata definita l’aggressione della Russia contro l’Ucraina, ci pone più di un problema. Ci dice di...
Così cantava Lucio Dalla, di cui ricorrono, il 1° marzo, i dieci anni dalla morte. E viene da pensare, così come faceva l’artista bolognese, ai tanti sogni e alle speranze...
Si torna sui banchi, con tanti interrogativi per l’anno che verrà. In questa incertezza, l’organizzazione internazionale Scholas occurentes promuove, attraverso vari progetti, una cultura dell’ascolto, dell’incontro, dell’accoglienza. Affinché i giovani...