Lo scetticismo dei giovani sul futuro
La guerra in Ucraina, le possibilità di ricostruzione di due Stati e due popoli, le strategie, i soggetti in campo, la credibilità dei leader, i passi compiuti e i tentativi...
La guerra in Ucraina, le possibilità di ricostruzione di due Stati e due popoli, le strategie, i soggetti in campo, la credibilità dei leader, i passi compiuti e i tentativi...
Cattedre vacanti, corsa alle nomine, difficoltà nelle graduatorie. E ancora, precariato, difformità nei criteri di valutazione, abbandono del percorso di studi. Sono alcune difficoltà della scuola di oggi. Un’istituzione fondamentale,...
Dal manager di avatar allo scenografo dei ricordi, fino al broker del tempo. Tra vent’anni ci saranno mestieri che adesso non conosciamo. Perciò è necessario ripensare, già oggi, la formazione....
Disoccupati e bisognosi. Il “sindaco santo”, come è definito Giorgio La Pira, ha dedicato la sua vita alle “attese della povera gente”. Uno dei nostri più lucidi costituenti, morto 45 anni...
Giovedì 18 novembre alle ore 20.30 il Circolo ACLI di Quinzano in collaborazione col Comune e la parrocchia dei Santi Faustino e Giovita di Quinzano d’Oglio organizzano una serata a...
Da cinquant’anni Greenpeace lotta per un mondo più verde e privo di energia nucleare. Un impegno che dovrebbe essere condiviso da tutti, cittadini e imprese. Per noi e per i...
Si torna sui banchi, con tanti interrogativi per l’anno che verrà. In questa incertezza, l’organizzazione internazionale Scholas occurentes promuove, attraverso vari progetti, una cultura dell’ascolto, dell’incontro, dell’accoglienza. Affinché i giovani...