Come suggerisce anche la Carta fondamentale, entrata in vigore 75 anni fa, il nucleo famigliare deve essere la sede dell’amore, del dialogo, del rispetto e soprattutto dell’educazione. Da esercitare anche nel contesto circostante,...
Nato 150 anni fa, Charles Péguy fu uno scrittore originale e prolifico. Uno dei più innovativi pensatori cristiani, che continua a parlare al presente, mettendo al centro la fede, la...
Il nostro Paese si presenta vulnerabile all’appuntamento con il nuovo anno. Non solo per la crisi energetica ed economica, ma anche per il venir meno dei valori condivisi. È tempo...
Nella vita ci sono il dolore e il pianto, ma anche gli scherzi e le risate. Simpatica e travolgente, l’attrice francese Laure Calamy torna sul grande schermo con Un vizio di famiglia....
Mi sono sempre chiesta, di fronte alle grandi tragedie della storia, quale fosse il modo giusto di ricordare. Fare memoria è doveroso. Ce lo diceva, con parole di fuoco, anche...
Gennaio segna l’inizio di un anno nuovo, che si presenta con il suo carico di incertezza e anche di speranza. Il mese della rinascita, che si apre simbolicamente con la...
Ribellione, immaginazione, memorie intime, filosofia, scienza, alchimia, stupore. Sono solo alcune delle definizioni rivolte all’arte provocatoria e visionaria dell’enigmatico pittore Max Ernst (1891-1976), geniale surrealista tedesco, che da adolescente già...
A sessant’anni dall’assise conciliare, papa Francesco esorta la comunità a dare il primato a Dio, all’essenziale. Anche per prepararsi al meglio al Giubileo del 2025. «Sia il progressismo che si...
A venticinque anni dalla morte, ricordiamo il regista Giorgio Strehler, fondatore del Piccolo Teatro di Milano. E la sua opera teatrale, che aiuta l’uomo a riconoscersi in ciò che è...
In Afghanistan, nella Repubblica democratica del Congo e nello Yemen il parto è ancora una sfida. Medici senza frontiere è operativa per contrastare la mortalità dei neonati e delle loro...
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.