Noemi che voleva vivere
Era entrata nel tunnel della droga e sembrava ne fosse uscita. Ma il suo cuore, come quello di molti altri, non ha retto. «Ora lasciatemi in pace. Ora abituatevi alla...
Era entrata nel tunnel della droga e sembrava ne fosse uscita. Ma il suo cuore, come quello di molti altri, non ha retto. «Ora lasciatemi in pace. Ora abituatevi alla...
Quest’anno Carnevale inizierà proprio il 14 febbraio, il giorno di san Valentino, la festa degli innamorati. Vi proponiamo un menù sfizioso, nel quale non mancano gli irrinunciabili fritti della tradizione...
Omar ed Erika, la Uno bianca. Ma anche gli episodi di violenza cui continuiamo ad assistere. Il criminologo Adolfo Ceretti ci guida alla scoperta del lato oscuro che può esserci...
L’8 febbraio si ricorda Santa Bakhita, una schiava bambina divenuta santa e diventata un simbolo dell’impegno della Chiesa contro la schiavitù. E proprio in questa data si celebra la Giornata mondiale di...
Venerdì 5 febbraio si celebra l’ottava Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla campagna Spreco zero, l’unica campagna permanente di sensibilizzazione in Italia su...
In tutto il mondo il 14 febbraio si celebra la festa degli innamorati, ispirata dalle leggende legate al primo vescovo di Terni, Valentino. In questa data molti fidanzati si recano...
Un lungo dibattito si è aperto, anche nelle pagine di amici e colleghi che stimo, sulla decisione dei maggiori social mondiali di sospendere gli account di Donald Trump dopo l’assalto...
Questo mese si celebra la Giornata nazionale per la vita. Un’occasione per riflettere sul valore della libertà e della responsabilità, come suggerito dal messaggio della Conferenza episcopale italiana. «La pandemia...
Inizia il mercoledì delle Ceneri, giorno successivo al martedì grasso, e dura quaranta giorni. Ecco un percorso spirituale, con qualche nota culinaria, in attesa della Pasqua. Il digiuno nei giorni...
«Una comunicazione che trasmetta vicinanza, che faccia respirare, che mostri piuttosto il bicchiere mezzo pieno e non sempre e solo il bicchiere mezzo vuoto, che faccia leva sugli aspetti positivi...