Maria, la rosa delle rose
La proposta di dedicare alla Madonna il mese di maggio risale al Settecento. Una tradizione consolidata da san Paolo VI nel 1965 e successivamente riproposta da tutti i pontefici, incluso papa Francesco....
La proposta di dedicare alla Madonna il mese di maggio risale al Settecento. Una tradizione consolidata da san Paolo VI nel 1965 e successivamente riproposta da tutti i pontefici, incluso papa Francesco....
Giunto alla 76ª edizione, il festival si aprirà il 16 maggio. Presenti Martin Scorsese, Harrison Ford, Steven Spielberg. Oltre al film Indiana Jones e il quadrante del destino, ultima avventura del...
Essere mamme richiede fatica e dedizione. Che le donne non sono più disposte ad affrontare da sole, con sacrifici nella vita personale, lavorativa, sociale. Per questo ogni decisione va rispettata,...
Sono milioni i russi che, dall’inizio del conflitto, hanno lasciato il loro Paese. Attivisti, giornalisti, politici che lavorano per contrastare il regime di Vladimir Putin. E per costruire una “nuova” Russia,...
Alessandro Manzoni, a 150 anni dalla morte, continua a darci parole per il nostro quotidiano. E a raccontare, attraverso personaggi e situazioni, l’Italia di oggi. Che i Promessi sposi “parlino” e vivano...
Il sacerdote guardava ben oltre il contesto locale. Celebri i suoi viaggi missionari in Kenya, Uganda, India, dove incontrò anche Madre Teresa di Calcutta. Una vita spesa al fianco dei...
Don Mario Pasini ideò Vita bresciana come supplemento di Madre. Acquisì anche radio Bresciasette e Teletutto, con l’obiettivo di creare comunità e di lavorare per la città e con la città....
Un doppio compleanno, quello che festeggiamo questo mese: i 135 anni della rivista Madre e i 100 anni dalla nascita di don Mario Pasini, storico direttore e vulcano di iniziative...
In questo mese, in cui ricorre la festa della mamma, il pensiero va alle tante che hanno avuto figli. Ma anche a chi li ha desiderati, senza riuscire a partorirli,...
Quasi ottant’anni fa, cinque giovani seppero esprimere con coraggio il proprio dissenso al nazismo. Una storia ancora attuale, che parla a tutti di libertà. Sia di pensiero, sia di parola....