Tesori da ammirare dal divano del salotto

In questi tempi, in cui è impossibile entrare negli ottomila musei italiani e visitare le mostre, i tesori d’arte arrivano a casa. Succede per l’attesissima esposizione su Raffaello, dedicata alla celebrazione dei 500 anni dalla morte dell’artista, che avrebbe dovuto essere in corso a Roma, ma che, a causa della pandemia, ha dovuto chiudere i battenti. Tuttavia, è ora possibile visitarla, seppur virtualmente, sul web, dove appaiono i 200 capolavori esposti nelle sale e si può ascoltare la storia delle opere. In attesa della fine della pandemia, sono tanti i musei che, con un semplice clic, consentono di scoprire, o magari di riscoprire, meravigliose collezioni dal divano di casa. In proposito, tante le iniziative offerte dal ministero dei Beni culturali con iorestoacasa-Mibact, dove si può trovare l’elenco di tutti gli appuntamenti via internet organizzati da più di 400 pinacoteche e gallerie del Paese. Visite accompagnate spesso da video e filmati inediti, come quelli del Museo egizio di Torino che mostrano le immagini di tutta la collezione, commentata dal direttore, che invita poi a seguirlo «per perdersi nei labirinti delle collezioni dei Musei reali fino alla cappella della Sindone», restituita al pubblico nel 2017.
il seguito sulla rivista
Tina Lepri