Se la pagella ha un brutto voto

Sono arrivate le pagelle e capita che, per alcuni bambini, gli insegnanti abbiano evidenziato qualche lacuna o difficoltà. Magari sono piccoli “scogli” facili da superare con una spiegazione supplementare. In altri casi, invece, c’è qualche ostacolo più generale di apprendimento, di quelli che destano la preoccupazione di noi adulti. Dei genitori, certo, ma anche dei nonni. Anzi, spesso, siamo proprio noi a essere chiamati a dare un aiuto concreto ai bambini quando, nel tempo che passano da noi, li seguiamo nel fare i compiti. Che cosa possiamo fare per aiutarli? Innanzitutto manteniamo la calma. I genitori, quasi sempre, si fanno prendere dai sensi di colpa, si chiedono se hanno sbagliato in qualcosa… Spetta allora ai nonni portare un sorriso, aiutare con discrezione, far sentire a tutti – figli e nipoti – che i problemi si possono superare e che, soprattutto, per il bambino nulla cambia, in termini di affetto, di stima e di attenzione, anche se a scuola ha qualche difficoltà.
il seguito sulla rivista
di Annalisa Pomilio
www.noinonni.it