Mediterraneo frontiera di pace
Un anno fa il Papa incontrava a Bari venti vescovi provenienti da altrettanti Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, «la prima tappa», afferma il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei...
Un anno fa il Papa incontrava a Bari venti vescovi provenienti da altrettanti Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, «la prima tappa», afferma il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei...
Questo mese si celebra la Giornata nazionale per la vita. Un’occasione per riflettere sul valore della libertà e della responsabilità, come suggerito dal messaggio della Conferenza episcopale italiana. «La pandemia...
Già rimandata a causa del covid, la 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani si terrà a ottobre. Il tema è il rapporto tra ecologia ed economia, tra crisi ambientale e...
La teologa Morena Baldacci ha pubblicato un libro per i bambini dedicato alla “preghiera delle preghiere”, nella nuova versione recentemente approvata dalla Cei. «Donandoci la preghiera del Padre nostro, Gesù...
Da ottobre è in libreria, in un unico formato, l’edizione aggiornata, obbligatoria da Pasqua del prossimo anno. Ecco le novità e le modifiche. «Padre nostro che sei nei cieli… non...
È questo il titolo scelto da papa Francesco per celebrare, il 27 settembre, la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che quest’anno riguarda anche gli sfollati interni, tutti coloro...
In questo tempo segnato dalla pandemia, le donne e gli uomini dell’antica istituzione religiosa hanno offerto il loro supporto solidale a chi ne aveva bisogno, assistendo gli ultimi ovunque nel...
Nato il 18 maggio 1920 vicino a Cracovia, san Giovanni Paolo II si pronunciò a difesa del valore della famiglia e, con i suoi oltre cento viaggi, portò il Vangelo...
Tempo di quarantena più che di Quaresima. La preparazione alla Pasqua 2020 è stata, infatti, caratterizzata, in Italia, dalla sospensione di tutte le celebrazioni liturgiche con i fedeli, ovvero delle...
«Le donne abbiano un’incidenza reale ed effettiva nell’organizzazione, nelle decisioni più importanti e nella guida delle comunità, ma senza smettere di farlo con lo stile proprio della loro impronta femminile»....