Assisi: A scuola da Toniolo
Mercoledì 24 marzo è stata inaugurato ad Assisi il nuovo corso della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo”, che da dieci anni, rifacendosi agli insegnamenti di un grande maestro della dottrina...
Mercoledì 24 marzo è stata inaugurato ad Assisi il nuovo corso della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo”, che da dieci anni, rifacendosi agli insegnamenti di un grande maestro della dottrina...
«Una comunicazione che trasmetta vicinanza, che faccia respirare, che mostri piuttosto il bicchiere mezzo pieno e non sempre e solo il bicchiere mezzo vuoto, che faccia leva sugli aspetti positivi...
Al via il festival della Biennale di Venezia, giunto alla 48ª edizione. Il tema di quest’anno, la censura, verrà affrontato da artisti italiani. La censura: questo è il tema della...
La casa editrice bresciana Morcelliana ha presentato una nuova collana: “Poesia”, che nasce dal desiderio di proporre liriche di autori italiani, talora lontani dai riflettori, ma già apprezzati dal pubblico...
La pandemia e il successivo lockdown hanno colpito gravemente il settore culturale in Italia, che già non godeva di buona salute. La cultura è preoccupata, e a ragione, per la...
Franco Arminio, il poeta italiano più letto nel nostro Paese, autore di una ventina di libri, crede che i versi siano un balsamo per l’anima, soprattutto nei momenti difficili. Abbiamo...
La pandemia ha portato via Luis Sepúlveda, il grande scrittore cileno, attivo politicamente, poetico e profondo. I suoi libri sono stati pubblicati e amati in tutto il mondo. Il coronavirus...
Ci vorrebbe un san Giorgio in questi mesi di emergenza, che sconfigge il drago delle nostre paure. Proprio lui che è invocato contro la peste, la sifilide e, in genere, ...