Per ricordare Morricone
Per ricordare il Maestro Ennio Morricone, oltre ad ascoltare le sue splendide composizioni, più di cinquecento per il cinema, possiamo leggere il libro La Musica e oltre, pubblicato dall’editrice Morcelliana...
Per ricordare il Maestro Ennio Morricone, oltre ad ascoltare le sue splendide composizioni, più di cinquecento per il cinema, possiamo leggere il libro La Musica e oltre, pubblicato dall’editrice Morcelliana...
Ha 25 anni Glass Marcano, ed è la prima direttrice d’orchestra nera in Europa. Nata a San Felipe, in Venezuela, vendeva frutta e verdura nel negozio di famiglia, finché lo...
Il padre della psicologia analitica, scomparso sessant’anni fa, ci ha lasciato in eredità i suoi affascinanti studi sulla mente. Ancora oggi attuali e utilizzati da molti terapeuti con i loro...
Il Coordinamento Donne della Mutua sanitaria Cesare Pozzo e la Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità organizzano un ciclo di cinque incontri online di libroterapia: “I libri che fanno la...
Il 9 maggio si è celebrata la festa dell’Europa. La data cade nel giorno della dichiarazione di Robert Schuman, quando l’allora ministro degli Esteri francese ha proposto una nuova forma...
La Collezione Paolo VI – Arte contemporanea di Concesio (Brescia), nell’ambito del progetto Tessere. Ricucire il mosaico della comunità, ideato grazie al contributo della Fondazione Cariplo, in collaborazione e con...
Il 5 maggio 1821, Napoleone esalò «il mortal sospiro», con l’intento di sopravvivere nella Storia. Nonostante ambiguità e contraddizioni, ci è riuscito: la sua stella, dopo duecento anni, brilla ancora....
Tra le tante iniziative che celebrano il Dantedì e i 700 anni dalla morte del poeta ne abbiamo scelte alcune: In piazza Signoria a Firenze viene installata l’opera di Giuseppe...
Mercoledì 24 marzo è stata inaugurato ad Assisi il nuovo corso della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo”, che da dieci anni, rifacendosi agli insegnamenti di un grande maestro della dottrina...
«Una comunicazione che trasmetta vicinanza, che faccia respirare, che mostri piuttosto il bicchiere mezzo pieno e non sempre e solo il bicchiere mezzo vuoto, che faccia leva sugli aspetti positivi...