Il virtuoso del violino
A 240 anni dalla nascita, si celebra Niccolò Paganini, il compositore che stupì il mondo fino a diventare un mito. Duecentoquaranta anni fa, il 27 ottobre del 1782, nasceva a Genova Niccolò...
A 240 anni dalla nascita, si celebra Niccolò Paganini, il compositore che stupì il mondo fino a diventare un mito. Duecentoquaranta anni fa, il 27 ottobre del 1782, nasceva a Genova Niccolò...
Sono trascorsi 200 anni dalla morte di Antonio Canova, il principale interprete del Neoclassicismo. Fu grazie a lui che l’Italia ottenne la restituzione dei capolavori saccheggiati da Napoleone. Sono passati 200 anni...
Quest’anno molte mostre, anche in Italia, celebrano i 160 anni dalla nascita dell’artista, artefice della Secessione viennese, uno stile in cui si fondono tecniche diverse, tra arte e decorazione. Numerose le mostre che...
A trent’anni dalla morte, l’innovatore per eccellenza della musica argentina è uno dei compositori più ascoltati e suonati da prestigiosi ensemble in tutto il mondo. Immaginare l’Argentina dei primi del Novecento significa sentire...
Conosciuto soprattutto per la Sagrada Familia, la sua opera più celebre, Antoni Gaudì, geniale architetto catalano, viene ricordato, a 170 anni dalla nascita, con mostre e convegni in tutto il mondo. Èuna...
A Cannes è stato presentato l’ultimo film di Baz Luhrmann dedicato al cantante americano, interpretato da Austin Butler. Tom Hanks, straordinario come sempre, è nella parte del manager. La grande...
A settant’anni dalla morte di Maria Montessori, il suo metodo educativo è ancora innovativo. E ha generato varie esperienze, che hanno portato nelle aule i valori dell’impegno, del rispetto e di una...
A 110 anni dalla scomparsa, un ricordo di Giovanni Pascoli, che nei suoi versi ha cantato la vita agreste, evocando anche la paura, la precarietà, la morte. E dimostrando, così,...
A 140 anni dalla morte, un omaggio al grande naturalista inglese Charles Darwin che, con le sue teorie evoluzionistiche, ha rivoluzionato la scienza. Era il 9 settembre 1839 quando il tenente della...
Dopo 48 anni dal ritrovamento dei famosi guerrieri, il governo cinese ha deciso di intraprendere un’esplorazione che potrebbe condurre a nuove, clamorose scoperte. Cina, città di Xian. Era il 30 marzo 1974...