Rivista Madre | Il mensile della famiglia

0

Sinodo istruzioni per l’uso

La prima sessione dell’assemblea dei vescovi si terrà dal 4 al 29 ottobre. Tra i temi in discussione l’inclusione di omosessuali e divorziati nella comunità ecclesiale. «Come possiamo creare spazi...

0

La prima vera diva

Cinquant’anni fa, il 26 settembre, moriva Anna Magnani. Attrice indimenticabile, simbolo del Neorealismo, i cui film hanno fatto la storia. Del cinema e non solo. Sono passati solo cinquant’anni, ma...

0

Il «Giudizio» di Signorelli

A cinquecento anni dalla morte, un ricordo del pittore di Cortona che, con l’invenzione artistica del nudo, fu precursore del Michelangelo della Cappella Sistina. Michelangelo, prima di iniziare a dipingere...

0

I re dell’autunno tra storie e leggende

«In una notte nasce un fungo». Quante volte si sente ripetere questo detto per indicare che qualcosa può accadere all’improvviso, quando meno lo si aspetta. Parole che hanno un fondamento...

0

Alla ricerca delle radici

La transumanza, la tradizione di portare le mandrie lontano dai soliti pascoli, sta tornando a essere, anche grazie ai social, un modo per riavvicinarsi alla natura. Una esperienza culturale, gastronomica,...

0

Giordania sulle tracce di Mosè

Un Paese ricco di tesori artistici e culturali, in cui non mancano spiritualità e accoglienza. Tra le tante iniziative di solidarietà, anche un’associazione che opera in favore dei rifugiati iracheni....

0

D-anno scolastico

Cattedre vacanti, corsa alle nomine, difficoltà nelle graduatorie. E ancora, precariato, difformità nei criteri di valutazione, abbandono del percorso di studi. Sono alcune difficoltà della scuola di oggi. Un’istituzione fondamentale,...

0

Venezia la grande sfida

La rassegna cinematografica, dal 30 agosto al 9 settembre, rivaleggia con il Festival di Cannes. In cartellone tante ottime pellicole. In attesa dei vincitori. Una festa e una sfida. Con...

0

La terra, il prossimo e il denaro

C’è chi dice di non essere attaccato o attaccata al denaro. Che i beni non solleticano il suo egoismo, che vivrebbe anche in un eremo sperduto. Di solito, a queste...